top of page

"TENIAMOCI PER MANO" UN SUPPORTO PER I DEGENTI


L’Associazione “Teniamoci per Mano Onlus”, presente in 10 regioni d’Italia (Campania, Sicilia, Lazio, Puglia, Calabria, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto) opera in circa 70 strutture sanitarie tra ospedali, case di cura, case famiglia e case di riposo.


Sono circa 700 volontari clown che realizzano oltre 4000 giornate di Clownterapia all'anno in tutta Italia, con l’obiettivo di supportare, mediante la terapia del sorriso, del gioco e della comicità, la degenza del paziente in ospedale o in strutture d’accoglienza, come case-famiglia, carceri o case di cura per anziani.

Esercitare l’arte della leggerezza e della risata nei contesti di cura, riabilitativi o educativi, aiuta a favorire il benessere psico-fisico di chi beneficia di questa pratica, mitigando le percezioni di dolore (ospedale), distraendo dalla solitudine e dalla paura (case di cura), facilitando i processi di apprendimento e di socializzazione (ambienti educativi).

La Clownterapia è la ricercata arte della presenza e dell’empatia. Un buon clown è, infatti, autenticamente presente a sé e all’altro e solo entro questa dimensione esercita il suo potere terapeutico, attraverso una condivisione di stati emotivi e di attimi presenti.

Negli ultimi anni, si è ormai consolidata l’evidenza empirica dei benefici che è in grado di apportare la “terapia del sorriso”. Ridere fa bene, riduce il dolore, contrasta lo stress, migliora la circolazione sanguigna, rafforza il sistema immunitario, stimola i processi creativi, rafforza le capacità mnemoniche e favorisce i processi di socializzazione.

Muovendosi entro quest’ottica, ogni anno “Teniamoci per Mano” individua ambiti d’intervento clinico e sociale sempre più ampi, a livello locale e nazionale, per supportare, con la Clownterapia, tutti coloro che vivono una situazione di disagio, fisico o psicologico, senza limiti di età, sesso, religione, cultura.

Da qui l’impegno costante nell’attuazione di molteplici iniziative e progetti di sostegno morale, pensati per trasmettere forza e coraggio ed aiutare il prossimo ad affrontare le avversità senza paura, promuovendo la positività ed il buon umore come atteggiamento adattivo e resiliente nei confronti della vita e delle difficoltà.

Numerosi i progetti realizzati dall'Associazione, tra i quali “Un clown a sei a zampe” , progetto di intervento psicoeducativo nei confronti di un gruppo di ragazzi diversamente abili appartenenti all’associazione “chiamami per nome” di Torre del Greco, con la finalità di un miglioramento della regolazione emotiva dei soggetti e lo sviluppo della loro autonomia. Il contatto con l’animale, l’esercizio del “prendersi cura” e la pratica della leggerezza hanno contribuito a migliorare gli stati emotivi dei ragazzi e hanno potenziato le loro capacità di indipendenza.

Altro progetto, con valenza psicoeducativa, e decisamente innovativo, realizzato dall'Associazione è “Emozioni in arte” che è stato destinato a dieci bambini della Figli in Famiglia Onlus, una realtà attiva sulla periferia di San Giovanni a Teduccio.

Il progetto, che unisce i benefici della clownterapia e quelli dell’arteterapia, è nato per accogliere, sostenere numerose famiglie ed educare i bambini a rischio del quartiere con la finalità di migliorare la gestione di rabbia e aggressività, aumentando le consapevolezze emotive dei piccoli a cui è destinato e migliorando le loro compentenze empatiche con il gruppo.

Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page