top of page

PASQUA LEGGERA E TERRITORIALE CON LA TRADIZIONE DELLA PASTICCERIA ELIA E I LIEVITATI DI EMLIIO SOLDIVIERI

  • Riceviamo e pubblichiamo
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min


Da 57 anni la Pasticceria Elia è un riferimento per i dolci tipici artigianali del salernitano, in particolare per i Monti Picentini. Una realtà a conduzione familiare che, quando è passata nelle mani della seconda generazione, ha aggiunto alle grandi materie prime territoriali il desiderio di realizzare una pasticceria etica e sostenibile, per l’ambiente e per la salute.

 

Zuccheri ridotti, farine meno raffinate, totale assenza di conservanti o di coloranti, l’attenzione per le intolleranze, la scelta di far entrare in laboratorio soltanto eccellenze locali. Così se lo scorso anno ha visto la luce la colomba salata Bubalus, con caciocavallo di bufala, salume di bufalo, farina 0 e integrale biologica, uova e burro di bufala, rosmarino in polvere e semi di papavero, quest’anno è la volta di Vulìa, colomba classica a basso contenuto zuccherino con esclusivo burro di bufala.

 

Vulìa significa voglia, desiderio. I dolci sono soprattutto questo, da sempre. Ma oggi è bene che, non perdendo la loro golosità, si trasformino in prodotti più leggeri e digeribili, attenti alle esigenze di tutti. Amo pensare che la mia sia una pasticceria inclusiva, dunque, che riunisce con gioia e spensieratezza attorno alla tavola”, spiega il maestro pasticciere Emilio Soldivieri.

 

La Pasticceria Elia, situata nel centro di Giffoni Valle Piana, resta un indirizzo sempreverde perché celebra la tradizione, la rispetta, pur innovandola laddove necessario. Accanto ai grandi classici della scuola partenopea ed italiana, spiccano lievitati, biscotti e spalmabili. 

Amatissimi, sin dalla prima sfornata, il panettone completamente integrale Intero e il Pan di Stevia (disponibile anche in formato colomba), così come le creme realizzate con soli 4 ingredienti, disponibili ai gusti fondente, nocciola, pistacchio e cioccolato bianco e i nuovi biscotti integrali con la nocciola di Giffoni IGP e ad effetto crunch, contenuti in un comodo tubo perfetto per una pausa salutare.

La primavera ha portato con sé l’avvio di una preziosa collaborazione con il selezionatore Mario Rinaldi di www.bufalaroma.it. Presente nella città di Roma, rappresenta per la Pasticceria Elia un riferimento per “Vulìa” ma anche per tutte le sue creazioni dolciarie. Chi vive a Roma, attraverso il portale, può ordinarla e renderla protagonista di un regalo o delle proprie festività pasquali.

All’indirizzo www.pasticceriaelia.it è possibile trovare lo shop aziendale per acquisti in tutta Italia.

 

Pasticceria Elia

Via Scarpone, 2 – Giffoni Valle Piana (SA)

Monti Picentini

089.868495   320.4148952

Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page