LUCI AL NEON DISPONIBILE DA VENERDÌ 11 APRILE
- Riceviamo e pubblichiamo
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Dopo il successo del precedente singolo Lacrime Viola, le LUCI AL NEON tornano con un nuovo capitolo della loro narrazione musicale: Bassa Marea, in uscita venerdì 11 aprile 2025.
Il trio indie pop, composto da Kris (voce e autrice), Alena Mengo (basso) e Francesca Avolio (batteria), continua il proprio viaggio sonoro con un brano riflessivo e intenso, capace di trasportare l’ascoltatore in una dimensione intima, sospesa e malinconica.
Il brano
Bassa Marea nasce da un’idea di Kris ed è stato sviluppato negli storici studi di registrazione del produttore artistico e coautore Leo Pari (Gazzelle, Tiromancino, Thegiornalisti), con la collaborazione di Simone Guzzino (Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Il Solito Dandy).
Questo singolo che segue Lacrime Viola, rappresenta un’evoluzione naturale del racconto emotivo della band. Se il brano precedente parlava del crollo, Bassa Marea è la fase della calma malinconica che segue: un momento in cui il mare si ritira, lasciando emergere ricordi e pensieri sommersi.
«Il testo – racconta Kris – esplora la sensazione di vuoto e smarrimento, mescolando immagini delicate e intime. "E tu non perdere la calma, bassa marea nella mia stanza" è uno dei passaggi che meglio rappresenta questa atmosfera: un invito a restare, anche solo per un momento, prima di riprendere il cammino.»
Dal punto di vista sonoro, Bassa Marea mantiene le atmosfere dream pop e synthwave che caratterizzano il sound della band, ma con un arrangiamento più etereo e minimalista, che lascia spazio alla voce intensa e vibrante di Kris. Il mix è a cura di Jesse Germanò (ARIETE, Franco126, Elodie, Joan Thiele), mentre il mastering è stato realizzato da Daniele Sinigallia (Brunori Sas, Riccardo Sinigallia, Aiello, Motta).
Il brano sarà accompagnato da un videoclip ufficiale, in uscita contemporanea al singolo, interamente girato in formato verticale per offrire un’esperienza immersiva pensata per la fruizione da smartphone.
Un viaggio musicale in evoluzione
Le LUCI AL NEON, attraverso i loro singoli, raccontano le varie fasi emotive che una persona può attraversare. Se Lacrime viola era il momento del crollo emotivo, con il dolore che travolge tutto, Bassa Marea è la fase successiva: il mare si ritira, lasciando spazio alla riflessione e alla ricerca di nuove energie per ripartire. Questa narrazione continuerà nei prossimi singoli, creando un fil rouge che attraversa le diverse esperienze emotive, fino alla rinascita finale.
A testimonianza della qualità del progetto, le LUCI AL NEON sono risultate vincitrici del Bando SIAE – Per Chi Crea 2025 nella sezione Nuove Opere, ottenendo un finanziamento per la produzione e promozione del loro primo EP ufficiale di prossima pubblicazione.
Lacrime Viola Club Tour
Per promuovere la propria musica in modo diretto e autentico, le LUCI AL NEON hanno deciso di portare il loro progetto sui palchi di diversi club italiani, attraverso un mini tour che affianca le uscite discografiche con l’energia del live.
Il Lacrime Viola Club Tour ha già fatto tappa al QUID di Roma, al GEENA di Latina e al Zona Franca Festival di Benevento, riscuotendo ottimi riscontri di pubblico e critica.
Il prossimo appuntamento sarà:
27 aprile 2025 – @L'ASINO CHE VOLA (Roma) – Start ore 21:30Opening act: OrioN, finalista di Sanremo Giovani 2024
Il calendario del tour è in aggiornamento e nuove date verranno comunicate a breve.
Chi sono le LUCI AL NEON
Le LUCI AL NEON sono un trio tutto al femminile che fonde sonorità indie pop e atmosfere synthwave in un progetto musicale autentico e contemporaneo. Il gruppo nasce dalla visione artistica di Kris (Cristina Milanese), a cui si affiancano Alena Mengo (basso) e Francesca Avolio (batteria).
La produzione è curata da Leo Pari, anche coautore insieme a Kris di tutti i brani. La band si distingue per il suo sound raffinato ma accessibile, con testi capaci di toccare corde profonde e melodie che restano impresse.
Comments