GIUSEPPE BATTISTON AL PREMIO CARLO MAZZACURATI DEDICATO AL MIGLIOR PERSONAGGIO, EL PARAISO CON EDOARDO PESCE FILM NASCOSTO DELL'ULTIMA STAGIONE CINEMATOGRAFICA
- Riceviamo e pubblichiamo
- 23 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

Il Premio Carlo Mazzacurati, giunto alla sua seconda edizione, ha annunciato i tre finalisti. Questo prestigioso premio, ideato e prodotto dal Cinema Odeon di Vicenza e dalla Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati, in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo, mira a individuare attraverso un approccio innovativo, il Miglior Personaggio tra quelli dei film usciti nelle sale cinematografiche nell'ultima stagione.
Personaggi e Film Finalisti del Premio:
Dean Barry (James Franco) per Hey Joe di Claudio Giovannesi
Francesca (Romana Maggiora Vergano) per Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
Jasmine e Rino (Marilena Amato e Gennaro Scarica) per Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
Il film “El Paraiso” di Enrico Maria Artale, con protagonista Edoardo Pesce, riceverà la menzione speciale al “Film Nascosto” 2025 un riconoscimento al valore dell’opera e all’importanza di riscoprirla con nuove proiezioni in sala promosse dal Premio nel corso del 2025.
Nella giornata di sabato 12 aprile verranno proiettati i 3 film finalisti al Cinema Odeon mentre la mattinata di domenica 13 aprile si aprirà con una proiezione speciale di Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone introdotta dal giornalista e critico cinematografico Federico Pontiggia (Rivista del Cinematografo). Già presentato all’ultima edizione del Festival di Venezia nella sezione Venezia Classici, il film ripercorre la vita e la carriera di Carlo Mazzacurati a dieci anni dalla morte.
Alle 18.30 avrà luogo la cerimonia di premiazione in cui verranno assegnati la Menzione Speciale al Film Nascosto, scelto dal comitato organizzatore con Federico Pontiggia, e il Premio al Miglior Personaggio decretato dalla giuria ufficiale composta dall’attore e regista Giuseppe Battiston, dallo sceneggiatore Marco Pettenello, dal regista e sceneggiatore Luca Scivoletto, dal montatore Paolo Cottignola e dalla fondatrice e direttrice della Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati Marina Zangirolami.
Seguirà un incontro con Giuseppe Battiston, un vero e proprio dialogo creativo condotto da Federico Pontiggia sulla scrittura e la messa in scena di un personaggio cinematografico.
Alle 20.00, concluderà la giornata la proiezione del film El Paraiso di Enrico Maria Artale, vincitore della menzione speciale al “Film Nascosto”.
I PREMI:
Il Premio al Miglior Personaggio consiste in una speciale targa in pietra di Vicenza con l’illustrazione originale che rappresenta il Premio, opera dell’artista Lorenzo Mattotti, mentre la menzione al Film Nascosto si propone di ripresentare il lungometraggio nel circuito delle sale e arene d’essai che collaborano con il Premio, alla presenza del regista.
Cinema Odeon di Vicenza: Il Cinema Odeon di Vicenza è oggi la sala cinematografica dall’attività continuativa più longeva in Italia, avendo avviato le proiezioni fin dal 18 maggio 1907 senza interruzioni fino ai giorni nostri, nemmeno durante le due guerre mondiali. In quasi 118 anni d’esercizio sono stati proiettati oltre 17˙000 film.
Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati: La Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati nasce dopo l’esperienza del Master in Sceneggiatura con l’Università di Padova. Offre corsi di alta specializzazione con i migliori professionisti del settore.
Fondazione Ente dello Spettacolo: Istituita nel 1947, promuove la cultura cinematografica su mandato della Conferenza Episcopale Italiana attraverso la Rivista del Cinematografo, Cinematografo.it, le iniziative festivaliere, il Premio Robert Bresson, i Cinematografo Awards e l’editoria.
PREMIO CARLO MAZZACURATI
Instagram: @premiomazzacurati
Commentaires