top of page

Francesco Paolantoni dal 29 febbraio al Teatro Cilea di Napoli con “O… Tello O… Io”

  • momowpress
  • 27 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Ottavo appuntamento per la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo dal titolo “O… Tello O… Io” scritto e diretto da Francesco Paolantoni che ne è protagonista. In scena Stefano Sarcinelli, Felicia del Prete, Raffaele Esposito, Arduino Speranza e Simona Barattolo per una serata filo…drammatica è uno spettacolo ispirato alla commedia dell’arte. 

Scarica le foto

Ritorno teatrale per l’attore comico Francesco Paolantoni che al Teatro Cilea di Napoli presenta lo spettacolo "O Tello o… io” in scena dal 29 febbraio al 3 marzo e successivamente dal 5 al 10 marzo (solo per gli abbonati).

Io sono di Napoli e ci vivo e fare teatro nella mia città è una gioia, una soddisfazione unica e particolare” - racconta Paolantoni. Con 'O Tello o… io’ ritorno in scena con una compagnia bravissima con la quale facciamo commedia dell’arte ed è meraviglioso farla nella città che l'ha inventata. Vi aspetto al Teatro Cilea per dieci giorni di spettacoli”.



SINOSSI

Una serata filo…drammatica è uno spettacolo che con una scrittura ispirata alla commedia dell’arte, dal ritmo veloce, e con il meccanismo del “teatro nel teatro” racconta le disavventure di una compagnia amatoriale (tutti sempre rigorosamente in scena) che nel primo atto è intenta a fare le prove di uno spettacolo che debutterà l’indomani sera.

Il testo scelto dal regista, (sicuro che le compagnie amatoriali, non dovendo subire i tagli alla cultura e allo spettacolo sono l’unica risorsa per portare avanti il teatro) un po’ per allontanarsi dal classico repertorio eduardiano delle compagnie amatoriali un po’ perché vuole affrontare il tema della gelosia, sentimento che solitamente tende a rovinare i rapporti è: Otello.


Il primo atto si sviluppa tra il tentativo di provare lo spettacolo, le deliranti discussioni interpersonali tra i vari attori, le dissertazioni psicologiche sui rapporti e la disperazione per la notizia che l’attore che avrebbe dovuto interpretare proprio il protagonista non verrà più, l’unica soluzione è che il regista stesso dovrà interpretare Otello senza però conoscerne la parte.


Nel secondo atto, col palcoscenico diviso in due, da una parte lo spettacolo in corso e dall’altro i camerini, si assisterà simultaneamente e contemporaneamente sia alla impietosa messa in scena di Otello (con un inevitabile finale diverso che mai avrebbe immaginato Shakespeare) che agli strambi eventi degli attori affrontati nei camerini.


Il finale oltre a essere imprevedibile non è un vero finale, perché…

Biglietti in prevendita:

29 febbraio Platea € 25, Galleria € 21 + d.p. Inizio ore 21

01, 02 marzo Platea € 30, Galleria € 25 + d.p. Inizio ore 21

03 marzo Platea € 30, Galleria € 25 + d.p. Inizio ore 18


05, 06, 07, 08, 09, 10 marzo SOLO PER ABBONATI

Comentários


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page