ESSERE COORDINATORE IN UN'AZIENDA AGRICOLA
- Riceviamo e pubblichiamo
- 23 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min

L'Associazione InformaGiovani cerca un coordinatore/coordinatrice per un campo di volontariato che si svolgerà a Pitigliano in Toscana dal 27 agosto al 10 settembre.
Il campo si svolge presso una azienda agricola biologica che produce nocciole, olive, olio e altri prodotti. I volontari saranno principalmente occupati nella raccolta delle nocciole. (clicca qui per tutti i dettagli)
Chiunque fosse interessato può inviare il proprio curriculum ed una lettera di motivazione all'indirizzo info@campidivolontariato.net con oggetto "coordinamento campi 2018", specificando il tuo contatto Skype che servirà per una eventuale intervista.
Se non specificato sul CV, è necessario indicare via email la data di nascita ed il luogo di residenza.
Perché il coordinatore o la coordinatrice? L’ Associazione InformaGiovani organizza ogni anno fra 10 e15 campi e progetti internazionali di volontariato sia in Italia sia all'estero, per i quali è necessaria la presenza di coordinatori e co-coordinatori. Per la buona riuscita di questi progetti è molto importante, accanto a quello del partner locale, il ruolo svolto dal coordinatore o dalla coordinatrice: volontari che assumono il ruolo di favorire l'organizzazione delle attività, fare da contatto fra i volontari e l'associazione/ente locale che ospita il progetto, tenere i contatti con lo staff di InformaGiovani. L'esperienza del coordinamento è una esperienza unica: permette di sviluppare capacità di gestione di un gruppo, gestire un progetto (in termini logistici, organizzativi e di budget), essere in grado di motivare un gruppo di volontari, creare una dinamica di gruppo, organizzare delle attività in un ambiente multiculturale.
Requisiti
I requisiti per poter svolgere il ruolo di coordinatore sono:
avere tra i 20-30 anni
avere una buona conoscenza della lingua inglese
avere avuto una precedente esperienza di volontariato, possibilmente di campi in ambito nazionale o internazionale.
Condizioni economiche I coordinatori dei campi ricevono il rimborso di tutte le spese sostenute: biglietti di viaggio, vitto e alloggio, assicurazione. Non è previsto un compenso per il coordinamento, ma ai nostri coordinatori offriamo inoltre l'opportunità di:
prendere parte ad uno dei nostri progetti europei ed extra europei
partecipare alle attività di formazione e networking che si svolgono in Europa
partecipare senza costi di iscrizione ad un campo in Europa nel 2018 o nel 2019
Chiunque fosse interessato può inviare il proprio curriculum ed una lettera di motivazione all'indirizzo info@campidivolontariato.net con oggetto "coordinamento campi 2018", specificando il tuo contatto Skype che servirà per una eventuale intervista.
Se non specificato sul CV, è necessario indicare via email la data di nascita ed il luogo di residenza. Grazie.