top of page

L'americano

  • Redazione
  • 28 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Giovedì 30 marzo ore 18

La Feltrinelli - Piazza dei Martiri, Napoli

Presentazione del Romanzo

L'americano

di Massimiliano Virgilio

(Rizzoli)

Interviene con l'autore Valeria Parrella

Letture di Salvatore D'Onofrio

Due amici, il figlio di un camorrista e quello di un impiegato di banca. Due volti diversi di Napoli legati dallo stesso destino.


Confinato nel nulla della campagna beneventana, un uomo trascina un corpo vicino alla riva di un fiume.

È un prigioniero della camorra, guardiano di un cimitero invisibile in cui seppellisce cadaveri di sconosciuti che hanno pagato con la vita la loro disobbedienza. Fino a quando, un giorno, riconosce gli occhi di un malcapitato, che per la prima volta gli viene portato vivo. Mentre scava in quel deserto per preparargli la fossa, le sue ultime parole – «Raccontaglielo, sopravvivi e raccontaglielo» – non gli danno tregua e con loro affiorano i ricordi sfocati di un tempo che gli sembra lontanissimo.

In una strada di Napoli, uno scugnizzo calcia un pallone con la ferocia di un cane da combattimento. Un altro ragazzino lo fissa affascinato. Basta un attimo per far divampare l’amicizia. Ma i mondi da cui provengono sono troppo distanti per unirli davvero. Leo, “l’americano” – se non hai un soprannome, nel quartiere non sei nessuno – è figlio di un camorrista; il padre di Marcello, invece, è un impiegato al Banco di Napoli, che fa di tutto per allontanarli. Così le loro strade si separano, ma quel legame è talmente indissolubile che il passato torna a presentare il conto dopo anni.


Massimiliano Virgilio disegna un ritratto impetuoso dell’ultimo trentennio italiano, in cui la violenza e le passioni si scontrano con il desiderio più intimo di trovare il proprio posto in un mondo che non si è scelto. Questo è un libro inaspettato, il romanzo rivelatore di cosa significhi sentirsi smarriti. Ma è anche la grande storia di chi si ritrova.



Massimiliano Virgilio

Ha pubblicato per Rizzoli i romanzi Più male che altro e Arredo casa e poi m'impicco, per Laterza il reportage narrativo Porno ogni giorno. Viaggio nei corpi di Napoli e ha curato per Elliot l'antologia di racconti Scrittori Fantasma. Collabora con varie riviste e quotidiani. Lavora per Radio 3 Rai, dove è autore del programma Zazà. Con Maurizio Braucci e Ludovica Rampoldi ha scritto la sceneggiatura de I due soldati, film diretto da Marco Tullio Giordana di prossima uscita e del film Nato a Casal di Principe per la regia di Bruno Oliviero.

Il suo nuovo romanzo L’americano (Rizzoli) è uscito a marzo 2017

Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page