ANM, TRA DISSERVIZI, DEBITI E MINACCE DI ENNESIMI AUMENTI TARIFFARI
- Redazione
- 20 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Quando facendo i suoi conti, nell'introdurre le nuove tariffe, la Regione Campania decise di realizzare un biglietto di Corsa Semplice da 1,20, il Comune di Napoli nella persona di Calabrese sostenne che su Napoli era sufficiente 1 euro, onde anche evitare la evasione per le corse brevi. Si disse poi che sui bus l'evasione era al 40%.....ma si sarebbero accentuati i controlli, anche con la presenza della Municipale con gruppi di controllo. Ora ci dicono che 1 euro è poco e l'evasione supera il 50%....inutile dire come sempre difficile sia, soprattutto di sera tardi e nei giorni festivi procurarsi biglietti, mentre regolarmente è possibile anche su metro' e funicolari salire senza farlo, con tornelli spalancati o facilmente aggirabili....Né si cerca di abbattere i costi integrando i servizi tra Aziende diverse che andrebbero anche ridotte di numero...e pure ai fini della manutenzione. Ma che senso ha in un' area di tremilioni di persone avere due aziende in mano al Comune,con due Presidenti, duplicazione di dirigenti, linee che magari si sovrappongono e impianti duplicati per le necessità di manutenzione e riparazione, lavaggio ecc.? Ed ha senso anche ci siano altre aziende come Sepsa , Vesuviana e MCNE in mano alla Regione? E perché si sono fatti sparire quasi i tram molto più economici di tanti bus da usare su lunghe tratte, come da Municipio a Sannazaro ( ed arrivava un tempo a Bagnoli ) o inutilizzabili per infiniti lavori come alla Marina? Ma soprattutto, come mai questi costi sono andati così progressivamente crescendo in maniera inversamente proporzionale alla scarsità del Servizio Offerto? Forse, come Assoutenti propose anni fa sarebbe il caso di commissariare l'Azienda acccertando ogni responsabilità e smettendola una volta e per tutte di angariare l'Utenza con aumenti quando, in base ad un eventuale price cap, il titolo di viaggio piuttosto dovrebbe diminuire! I cittadini utenti sono stanchi e sfiduciati!
Antonio Di Gennaro
La Redazione, citanfdone la fonte, ha ritenuto dare ampio risalto a questo post pubblicato su FaceBook
Assoutenti Città Metropolitana di Napoli